Trattamento Orto-Chirurgico

Trattamento combinato tra Chirurgia Ortognatica e Ortodonzia

Che cos’è un trattamento di Chirurgia Ortognatica?

La chirurgia ortognatica  è quella branca della Chirurgia Maxillo-Facciale che permette la correzione di un ampio spettro di deformità o anomalie dello scheletro facciale e dei denti. Con questi interventi è possibile correggere completamente l’occlusione dei denti,  migliorare l’estetica del viso e allo stesso tempo correggere quei problemi funzionali legati alla masticazione, fonazione e respirazione.

Quali sono i difetti che necessitano di un intervento sui mascellari?

I principali difetti che vengono corretti con la chirurgia maxillo facciale sono? – eccessiva crescita della mandibola, con presenza di morso inverso (malocclusione di terza classe); – scarso sviluppo della mandibola (ipoplasia mandibolare), con mento sfuggente e presenza di un ampio spazio tra gli incisivi superiori ed inferiori (malocclusione di seconda classe); – asimmetrie dento-facciali più o meno gravi, con deviazione della mandibola e/o del mento e/o del mascellare superiore;

Denti e viso insieme

Questi percorsi terapeutici sono dedicati a coloro che non hanno una occlusione e una forma del viso armonica e soddisfacente; in alcune persone la mandibola e il mascellare possono crescere in modo non coordinato. Per risolvere problematiche scheletriche non è sufficiente un semplice apparecchio ma è necessario un trattamento che corregga la struttura delle ossa. E’ indispensabile una stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale, in quanto è sempre necessario un trattamento ortodontico pre-operatorio, che può durare, a seconda dei casi, da uno a due anni.

Italia: un eccellenza nel mondo

La chirurgia ortognatica o chirurgia correttiva dei mascellari, viene  praticata esclusivamente dagli specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale; in Italia esistono molti centri di eccellenza in questo settore, e la Scuola italiana è sicuramente all’avanguardia in questo tipo di chirurgia.